Adozione con Fondazione Nidoli

La Fondazione
Patrizia Nidoli

La Fondazione Patrizia Nidoli Ets è Ente Autorizzato per le adozioni internazionali. Le competenze degli Enti Autorizzati, riguardo all’espletamento delle procedure di adozione internazionale, sono state istituite con la Legge n. 476/98 che ratifica la Convenzione dell’Aja e rappresenta il superamento del famoso “fai da te”.
L’accompagnamento e la preparazione dei futuri genitori adottivi rivestono un ruolo fondamentale nel percorso della costruzione di una nuova famiglia

Gli Enti Autorizzati informano, formano ed affiancano gli aspiranti genitori adottivi nel percorso dell’adozione internazionale, curano lo svolgimento all’estero delle procedure necessarie per realizzare l’adozione internazionale, assistono le coppie di futuri genitori davanti all’Autorità Straniera e le sostengono nel percorso post adozione.

La legge obbliga l’intermediazione degli Enti Autorizzati in tutte le adozioni internazionali. Questi enti gestiscono l’intera procedura, sia in Italia che all’estero, fornendo supporto agli aspiranti genitori adottivi. Entro un anno dalla notifica del Decreto di Idoneità, la coppia deve affidarsi a un Ente Autorizzato iscritto alla Commissione per le Adozioni Internazionali (CAI). L’Ente accompagna i coniugi in tutte le fasi dell’adozione, salvo rari casi previsti dalla legge.

Come adottare con la
Fondazione Nidoli Ets

La Fondazione offre assistenza alle coppie fin dal primo momento e le sostiene lungo tutto il percorso per l’adozione di un bambino. Il percorso dell’adozione, che porta verso la nascita di una nuova famiglia è complesso e delicato.

La Fondazione Patrizia Nidoli vuole sostenere la coppia di aspiranti genitori adottivi prima, durante e dopo l’arrivo del bambino in Italia con attenzione particolare, senza disgiungere mai il lato professionale

La Fondazione offre assistenza alle coppie fin dal primo momento e le sostiene lungo tutto il percorso per l’adozione di un bambino. Il percorso dell’adozione, che porta verso la nascita di una nuova famiglia è complesso e delicato.

La Fondazione Patrizia Nidoli vuole sostenere la coppia di aspiranti genitori adottivi prima, durante e dopo l’arrivo del bambino in Italia con attenzione particolare, senza disgiungere mai il lato professionale

Carta dei servizi
per l'adozione internazionale

Utilizziamo la Carta dei Servizi come strumento di garanzia per l’informazione
e per la trasparenza del nostro operato durante il percorso adottivo

I Paesi in cui realizziamo
le Adozioni Internazionali

Federazione Russa

Europa

Haiti

America Centrale

Le statistiche
delle Adozioni Internazionali

I numeri delle adozioni negli ultimi anni

Adozioni concluse
anno 2018/2019

Adozioni concluse
anno 2024

Dispense

Una raccolta di riflessioni, domande, argomentazioni
e testimonianze su alcuni aspetti dell’adozione

Le dispense sono state prodotte grazie al patrocinio
della Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus

Per maggiori info
contattaci!

1° tappa

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.