Informazione e Formazione

La Fondazione Patrizia Nidoli Ets si adopera, con la sua esperienza, nel settore delle Adozioni Internazionali, con il fine di aiutare gli aspiranti genitori, che intendono procedere all’Adozione di minori stranieri. Il primo passo necessario per conoscere la Fondazione è l’incontro formativo

Gli incontri formativi per coppie che non sono in
possesso di Decreto di idoneità

L’incontro informativo per coppie che non sono in possesso di Decreto di Idoneità:

Gli incontri formativi per coppie che sono in
possesso di Decreto di idoneità

Gli incontri formativi per coppie che sono in
possesso di Decreto di idoneità

Incontro informativo IN PRESENZA per coppie che sono
in possesso di Decreto di Idoneità

Durante l’incontro informativo saranno fornite agli aspiranti genitori le seguenti informazioni:

Nel corso dell’incontro informativo vengono consegnati agli aspiranti genitori adottivi i  documenti che illustrano la normativa vigente in tema di adozioni internazionali, assieme  ad una  scheda famiglia,  la cui compilazione non risulta vincolante ai fini del  successivo conferimento del  mandato,  che potrà essere rivolto ad altro ente autorizzato consultato.

La partecipazione all’ incontro informativo, in ogni caso, non comporta alcun vincolo ai fini del conferimento del mandato all’Ente autorizzato Fondazione Patrizia Nidoli Ets

Fase Pre Adozione

La Fondazione, sulla scorta della propria  pluriennale esperienza nel campo delle adozioni internazionali, ha concepito ed ideato per gli aspiranti genitori adottivi, uno specifico percorso pre-adottivo strutturato su una duplice dimensione:

Percorso di formazione post mandato

Il percorso  di formazione post mandato viene svolto dai professionisti dell’Ente con comprovata esperienza nel campo delle adozioni internazionali.

E’ previsto un ciclo di  incontri tematici di gruppo.

Laddove emergano bisogni specifici, il ciclo di incontri sarà integrato con   incontri supplementari individualizzati.

Percorso di assistenza  per la preparazione dei documenti

Tale fase si sviluppa contemporaneamente al percorso psicologico, con l’ausilio degli operatori specializzati per singoli paesi esteri.

L’aspirante/i genitore/i  viene assistito/i nella raccolta e nella compilazione dei documenti necessari a  formarne il dossier

Contenuti degli incontri post-adottivi

Gli incontri post-adottivi verteranno  sui seguenti contenuti

Supporto Psicologico

Il neo-genitore/i – in qualsiasi momento del percorso post-adottivo e anche a seguito del completamento degli incontri necessari alla stesura delle relazioni da inviare all’estero –  può  rivolgersi all’Ente Autorizzato Fondazione Patrizia Nidoli  Ets, qualora avverta l’esigenza di ricevere un supporto psicologico per sé o per il minore.

Fondazione Patrizia Nidoli  Ets offre alle famiglie adottive un servizio di consulenza psicologica laddove emergano difficoltà psicologiche di maggiore importanza.

Prendi un appuntamento!

Contattaci qui!

1° tappa

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.