Il sostegno a vicinanza è un gesto che può aiutare concretamente bambini, adolescenti e famiglie che vivono situazioni di disagio, all’interno del tuo territorio.
Cos'è il SAV?
Il sav nasce dalle esperienze e dalle competenze internazionali acquisite all’estero per affrontare il tema delle povertà e della coesione sociale nelle comunità Italiane.
Obiettivi generali:
L’Iniziativa supporta la crescita del welfare individuale consentendo l’accesso o servizi e contribuendo al miglioramento della qualità della vita dei destinatari. Inoltre, rafforza le comunità locali al fine di sostenere le persone coinvolte attivamente per favorire l’empowerment dei membri della comunità stessa.
I dati
Nel 2022 sono in condizione di povertà assoluto poco più di 2,18 milioni di famiglie e oltre 5,6 milioni di individui.
5,6 %
0%
Individui in condizione di povertà assoluta
2,18 %
0%
Famiglie in condizione di povertà assoluta
L’incidenza della povertà assoluta fra le famiglie con almeno uno straniero è pari al 28,9%; si fermo, invece, al 6.4% per le famiglie composte solamente da italiani. Le famiglie sotto la soglio sono 2,8 milioni.
28,9 %
0%
Famiglie con almeno uno straniero
6,4 %
0%
Famiglie composte solamente da italiani
Dona ora al progetto SAV
1° tappa
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.