Cile: realizzazione del centro CIFAN

L’occasione originaria per la realizzazione di questo progetto è stato l’incontro con Mons. Riccardo Ezzati, italiano in Cile, allora Vescovo della Diocesi di Valdivia, a sud di Santiago. Il suo impegno nei confronti dei minori della sua Diocesi e delle loro famiglie è testimonianza di una dedizione assoluta al loro destino. Molto è il lavoro che Mons. Ezzati ed i suoi collaboratori hanno dedicato per il miglioramento delle condizioni di vita di queste persone.

La Fondazione Patrizia Nidoli Onlus, in collaborazione con altre organizzazioni, ha finanziato la costruzione del Centro Integral Familia y Niño (CIFAN) a Valdivia – Cile.

Si tratta di una casa di accoglienza per bambini di strada in grado di ospitare bambini delle zone più povere con le loro famiglie, di sostenere ed accompagnare bambini e giovani che hanno visto lesi i propri diritti e di aiutarli nella loro reintegrazione familiare e sociale.

Nella maggior parte dei casi sono minori che disertano o non frequentano la scuola, vittime di maltrattamenti ed abusi fisici e che spesso vivono in un ambiente familiare caratterizzato da delinquenza e violenza.

Dona ora al
Progetto Cile: realizzazione del centro CIFAN

1° tappa

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.